PROGETTO “MARE BENE COMUNE”

Il progetto “Mare bene comune” mira a massimizzare l’impatto positivo che il settore della pesca può avere per combattere il problema dei rifiuti marini e contribuire alla protezione dei mari, alla conservazione delle aree marine protette, alla corretta gestione delle risorse biologiche e alla prevenzione […]

LIFE SEA.NET – FARE RETE PROTEGGE IL MARE

Il progetto europeo Life Sea.Net, di cui Federpesca è partner, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, nasce per migliorare la gestione dei siti marini della Rete Natura 2000 e aumentare la conoscenza della Rete e del suo ruolo nella conservazione della biodiversità marina.La Rete Natura […]

MOSTRA IMMERSIVA “IN MARE”

In occasione dell’evento istituzionale G7 Agricoltura e Pesca 2024, Federpesca ha partecipato all’esposizione organizzata a Siracusa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), nell’isola di Ortigia, dal 21 al 29 settembre. Federpesca, come autorità Nazionale delle imprese di pesca, ha preso parte […]

LINEA BLU DISCOVERY – EDIZIONE 2024

FEDERPESCA: LINEA BLU DISCOVERY, GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE Linea Blu Discovery ha accompagnato per il mese di settembre milioni di telespettatori in un viaggio nel mondo della pesca italiana. In tre puntate, i conduttori Fabio Gallo e Giulia Capocchi, hanno incontrato i pescatori, […]

SAMA18, PROGETTO PER LA PROTEZIONE DEGLI ECOSISTEMI MARINI

Federpesca ha concluso le attività del Progetto “Protezione degli ecosistemi marini, ripristino della biodiversità e sostenibilità delle attività di pesca. Studi, Azioni di Monitoraggio e Valutazioni nella GSA18 (Basso Adriatico) – Acronimo: SAMA18” finanziato nell’ambito della Misura 1.40 del PO FEAMP Puglia 2014/2020. L’obiettivo del […]