ZES UNICA INVIO COMUNICAZIONE

Le imprese attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura che intendono beneficiare del credito di imposta “Zes Unica” devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, dal 31 marzo al 30 maggio 2025, l’ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 e quelle che intendono sostenere fino al 15 novembre 2025. Il modello di comunicazione da […]

Centro Internazionale Radio Medico

Il Cirm, Centro Internazionale Radio Medico, fornisce assistenza medica gratuita, attraverso i sistemi di telecomunicazione, a chi, trovandosi in mare, soffre di malattie o sia vittima di infortuni. Si raccomanda di tenere a disposizione nell’imbarcazione, vicino all’apparato radio, il documento, contenente i recapiti del Cirm, […]

FERMO PICCOLI PELAGICI ADRIATICO 2025

Ad esito di un confronto tra le associazioni di settore e la Direzione Generale della pesca del Masaf, sono stati condivisi i periodi relativi ai fermi pesca di sardine e acciughe per i compartimenti dell’adriatico per l’anno 2025. In attesa della pubblicazione del decreto, si […]

Federpesca insieme ad Aci, Coldiretti, Api e Ama scrive a Lollobrigida in merito a obbligo assicurativo per le imprese 

Nella giornata del 29 gennaio le associazioni di categoria hanno scritto una nota al Ministro Lollobrigida in merito al delicato tema dell’obbligo assicurativo per le imprese di pesca e di acquacoltura che, salva diversa interpretazione, sta destando grande preoccupazione all’interno del settore.  La legge 30 dicembre 2023, […]

AZZONE ELETTO PRESIDENTE FEDERPESCA

Si è svolta sabato 18 gennaio l’Assemblea Generale di Federpesca che ha eletto Giovanni Azzone Presidente della Federazione. Azzone è professore di ingegneria gestionale al Politecnico di Milano dove è stato rettore dal 2010 al 2016, attualmente è Presidente di Fondazione Cariplo e di Acri, […]