A SAN BENEDETTO DEL TRONTO NUOVO CORSO TRIENNALE “MANAGEMENT PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE ITTICHE”

Al via il nuovo corso di laurea TRIENNALE in ECONOMIA: Management per la valorizzazione sostenibile delle Aziende e delle Risorse Ittiche (MA.R.I.), che si terrà presso la sede di San Benedetto del Tronto, è un percorso unico nel suo genere a livello nazionale. Mira a formare professionisti capaci di affrontare le sfide del settore ittico con competenze multidisciplinari, come fortemente richiesto dagli operatori del settore.

Il corso di ECONOMIA – MA.R.I. è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), grazie a una convenzione che punta a rafforzare la formazione di nuovi professionisti della Blueconomy, promuovendo pratiche di gestione sostenibile e l’adozione di nuove tecnologie lungo l’intera filiera della pesca e dell’acquacoltura. Questa partnership rappresenta un importante passo avanti per lo sviluppo di un’industria ittica più resiliente e rispettosa dell’ambiente.

MA.R.I. mira a formare professionisti dotati di competenze multidisciplinari per la gestione sostenibile delle aziende e delle istituzioni che operano nella filiera ittica. Un percorso multidisciplinare unico che combina competenze economico-aziendali con conoscenze biologiche e ambientali, rispondendo alle crescenti esigenze di sostenibilità del settore.

Tra i principali vantaggi per gli studenti:
· 30 borse di studio da 8.000 € ciascuna (rinnovabile per 3 anni)
· Accesso libero al corso.
· Ampie opportunità di sbocchi professionali: i laureati del corso MA.R.I. potranno operare come imprenditori, manager e consulenti di aziende ittiche, esperti di sostenibilità per istituzioni pubbliche e private, o tecnici e ricercatori in enti che si occupano di politiche di regolamentazione e tutela del settore ittico. Sono previsti sbocchi professionali anche in enti di ricerca, società di consulenza e organizzazioni nazionali e internazionali nel campo della gestione sostenibile delle risorse marine. Il corso garantisce l’accesso anche al tirocinio professionale per Esperti Contabili.
· Possibilità di accesso alle magistrali: i laureati del corso MA.R.I. potranno accedere a tutte le magistrali in economia.

Segnaliamo che l’Università si sta attivando per consentire di seguire i corsi anche da remoto al fine di potersi rivolgere ad un bacino di utenza che vada oltre la Regione Marche.

Per maggiori informazioni sulcorso di Economia MA.R.I.,

visitare il sito dell’Università Politecnica delle Marche: ECONOMIA MA.R.I. cosa si studia

Per maggiori informazioni sull’iscrizione: ISCRIVITI

Per maggiori informazioni sulle borse di studioBando borse di studio MARI.

Leave a Comment