Il MASAF ha pubblicato in data odierna, 17 luglio 2024, il Decreto Direttoriale n. 319453 recante individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’arresto definitivo dell’attività di pesca ai sensi di quanto previsto dall’articolo 20 del Regolamento (UE) 2021/1139 (FEAMPA). Il decreto è in corso di registrazione presso gli organi di controllo.
Appena registrato sarà aperto il sito per fare le domande online. Con circolare verranno comunicate le date di apertura e chiusura del sito e le istruzioni per caricare la domanda online.
L’indennizzo per l’arresto definitivo delle attività di pesca è destinato ai proprietari di navi da pesca che sono registrate come pescherecci in attività e che hanno svolto attività di pesca in mare per almeno novanta giorni all’anno nel corso degli ultimi due anni civili precedenti la data di presentazione della domanda di sostegno e sono autorizzate all’esercizio della pesca marittima con uno degli attrezzi di seguito indicati :
– strascico (reti a strascico a divergenti, sfogliare rapidi, reti gemelle divergenti) per tutte le GSA per il sistema sfogliare/rapidi solo GSA 17;
– volante (reti da traino pelagiche a coppia, reti da traino pelagiche a divergenti) solo per le GSA 16, 17 e 18;
– circuizione (reti a circuizione a chiusura meccanica, reti a circuizione senza chiusura) solo per le GSA 16, 17 e 18;
– palangari (palangaro fisso e palangaro derivante) nella GSA 10 nel segmento 18<=LFT<24 e nella GSA 18 e 19 nei segmenti 12<=LFT<18 e 18<=LFT<24
– PGP – polivalenti passivi (rete da posta calate, rete da posta circuitanti, reti a tremaglio, incastellate-combinate, nasse e cestelli, cogolli e bertovelli, palangari fissi, palangari derivanti, lenze a mano e a canna, arpione, piccola rete derivante), solo nella GSA17 nei segmenti 00<=LFT<06 e 06<=LFT<12
Lo stesso sarà in vigore dal momento della registrazione presso gli organi di controllo. Per conoscere i requisiti di ammissibilità, si consiglia di leggere attentamente il decreto, consultando la seguente pagina web del MASAF: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21868
DOCUMENTI