Federpesca, nello spirito di servizio verso le imprese armatoriali della pesca, che ha da sempre connotato la sua missione, intende svolgere, a pieno, il ruolo e le funzioni che l’art. 29 del DL.gs 271/99 riconosce alle organizzazioni datoriali e che si sostanzia nella implementazione di attività di informazione, affiancamento, consulenza ed assistenza in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori marittimi a bordo delle navi da pesca.

Il portale SICURPESCA realizzato lo scorso anno è l’espressione concreta e tangibile di questo impegno della Federazione in materia di sicurezza, finalizzato a favorire le precondizioni necessarie a radicare, anche nel nostro settore, una positiva cultura della sicurezza ed un corretto approccio alle sue articolate problematiche in modo che la sicurezza venga percepita come valore qualificante dell’azienda ittica piuttosto che ulteriore intralcio burocratico e costoso alla gestione dell’attività di pesca.
Nell’ambito delle articolate e diverse funzioni di informazione, assistenza, supporto consulenziale che Sicurpesca vuole assicurare alle imprese della pesca, Federpesca intende implementare una Accademia della sicurezza nell’attività di pesca con una serie di Webinar su tematiche pregnanti ed emergenti in materia di salute e sicurezza.

Vi invito pertanto a partecipare ai primi due webinar in programma il 22 e il 25 settembre prossimi.

Il primo, dedicato ai disturbi muscolo scheletrici, si terrà il giorno venerdì 22 settembre alle ore 11.00   

Il secondo, dedicato a salvataggio e sicurezza in mare, si terrà lunedì 25 settembre alle ore 17.00

Per iscriversi a partecipare è possibile andare sul sito sicurpesca.eu (sezione “eventi”) o scrivere una mail a [email protected]