Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il comunicato stampa n. 98 del 14 giugno 2023 con cui ha reso noto che con una prossima disposizione normativa sarà prorogato dal 30 giugno al 20 luglio 2023 il termine per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, Irap e Iva.

Sono interessati alla proroga i professionisti e le imprese che esercitano attività per le quali sono stati approvati gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) e che dichiarano ricavi non superiori a 5.164.569 euro. Possono anche beneficiare della proroga i contribuenti che applicano il regime forfettario, il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (minimi), i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese soggette agli Isa e che dichiarano rediti per trasparenza.

L’ulteriore differimento del termine di versamento dal 20 al 31 luglio 2023 sarà soggetto ad una maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo.

Sono tuttavia esclusi dalla proroga i contribuenti che svolgono attività agricole titolari di redditi agrari ex art. 32 TUIR.

Per quanto attiene alla proroga al 20 luglio p.v. dell’IVA essa è applicabile al versamento del saldo Iva 2022, qualora non sia stato effettuato il versamento entro il 16 marzo 2023 aggiungendo la maggiorazione dello 0,4% dovuta anche per i mesi precedenti.  

Dott. Pantaleo Silvestri – Res. Area Fiscale