L’Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. 27 del 19 giugno 2023 ha specificato che è possibile fruire della “remissione in bonis” (sanatoria per il mancato o tardivo adempimento) della comunicazione relativa ai crediti maturati nel 2022 per il bonus carburanti.

La sanatoria può essere utilizzata sempre che non siano iniziati accessi, ispezioni o altre attività di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Ricordiamo che l’adempimento riguardaval’invio all’Agenzia, entro il 16 marzo 2023, dellacomunicazione per l’importo del credito maturato nell’anno 2022 dai beneficiari dei crediti di imposta relativi al terzo e quarto trimestre 2022non completamente utilizzato.

La sanatoria ha per oggetto anche allo scarto del mod. F24 recante i crediti che avrebbero dovuto formare oggetto della comunicazione.

Sarà necessario per ottenere la sanatoria, oltre all’invio dell’adempimento entro il 30 settembre 2023, versare contestualmente la sanzione minima pari ad euro 250,00.

Un apposto canale telematico dedicato sarà riaperto e reso noto da parte dell’Agenzia delle Entrate per gli opportuni adempimenti.

Dott. Pantaleo Silvestri.

Area Fiscale.