È arrivato l’atteso via libera dall’Ue alla proroga per altri tre anni che consentirà all’Italia di pescare fino a tutto il 2025 il mollusco bivalve Venus – comunemente conosciuto come “vongola lupino” – con taglia a 22 millimetri, contro i 25 millimetri imposti nel resto d’Europa.
“Un grande risultato che riconosce l’impegno dei consorzi per la gestione sostenibile e la salvaguardia della risorsa marina, dimostrando che quando l’Italia fa sistema le battaglie si possono vincere” – ha dichiarato la Direttrice di Federpesca, Francesca Biondo.
“Per l’ufficialità bisogna attendere ancora qualche giorno, ma già oggi possiamo dirlo con una certa sicurezza: la deroga Ue sulla taglia minima per la pesca delle vongole nell’Adriatico è salva, e scatterà per altri tre anni” – ha affermato l’On. Rosanna Conte. Ieri, 1° dicembre 2022, scadeva infatti il termine ultimo per presentare eventuali obiezioni all’atto delegato della Commissione europea, unico ostacolo verso il rinnovo dell’autorizzazione alle marinerie italiane. Ma al Parlamento Ue, i gruppi di maggioranza hanno dichiarato che non si opporranno.
“Adesso bisognerà aspettare il 22 dicembre, termine ufficiale, prima di festeggiare, come già fatto in passato: questa sarebbe la terza battaglia vinta per la deroga sulle vongole. Dal 2019 a oggi, siamo riusciti a passare da un rinnovo annuale, a uno triennale” – ha concluso l’On. Conte.
Ringraziamo l’On. Rosanna Conte, che con il suo costante impegno, si è battuta per dare più certezze alle imprese ittiche italiane e per tutelare una delle eccellenze del made in Italy.
Link all’articolo online sul sito dell’On. Conte: https://www.rosannaconte.it/abbiamo-salvato-la-deroga/?fbclid=IwAR04ajog_vw7KMaAukXCNwdr3HzGp6YRW4GXvynE6pGa9NV26UMRKjmMrD4