Fermo pesca 2020: pubblicato decreto interministeriale su indennità ai lavoratori marittimi
Informazioni sul corso
/wp-content/uploads/2022/05/DI-1-del-03022021-Fermo-Pesca.pdfDescrizione
Pubblicato il Decreto Interministeriale del 2 febbraio 2021 – repertorio n. 1 del 3 febbraio 2021 in esecuzione della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, dispone che, per l’anno 2020, per il Fermo Pesca Obbligatorio e per il Fermo Pesca Non Obbligatorio – sia riconosciuta un’indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro ai lavoratori marittimi, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio.
Le imprese interessate a ricevere l’indennità, in base a quanto stabilito dall’art. 4 del Decreto, dovranno presentare, a decorrere dal giorno 8 febbraio 2021, una singola istanza per ciascuna unità di pesca presente in azienda, entro e non oltre il 28 febbraio 2021, tramite il sistema telematico denominato “CIGSonline”. La procedura di inoltro e i relativi allegati con apposite istruzioni sono disponibili nella pagina web dedicata al Fermo Pesca.
A fine di consentire la più ampia partecipazione alla fruizione dell’indennità in oggetto, fermo restando il termine improrogabile del 28 febbraio 2021 per l’inoltro dell’istanza (art. 4, comma 1, del Decreto Interministeriale repertorio n. 1 del 3 febbraio 2021), è possibile inviare la sola “scheda 9” entro la data del 31 marzo 2021, laddove risultasse ancora sprovvista del visto dell’Autorità Marittima competente.
Si comunica che Federpesca ha richiesto al Ministero del Lavoro una proroga della scadenza del 28 febbraio dal momento che il decreto interministeriale quest’anno è stato pubblicato in ritardo. Siamo in attesa di riscontro, fiduciosi che ciò possa avvenire nei prossimi giorni. In ogni caso, nel frattempo, vi invitiamo a predisporre tutta la documentazione per poterla inviare entro il termine attualmente previsto del 28 febbraio p.v. al fine di non incorrere in una eventuale esclusione dall’indennizzo.